Inizio settimana tranquillo, con mercati in cerca di nuovi fattori, con il FOCUS sempre sui DAZI, con le loro evoluzioni, sviluppi, prospettive.
SING voto conferma governo pienamente. Vendite dettaglio calo marcato – URSS PMI manifatt rialzo oltre – AUD voto riconferma governo. PMI servizi calo – INDO gdp rallentato a min3 anni – CH prezzi consumo invariati, sotto attese. Occupazione rallenta oltre – TURK inflaz rialzo inferiore – FF vendita auto recupero, ESP calo marcato – EU Sentix investitori recupero oltre – USA PMI servizi calo oltre. ISM non manifatt rialzo oltre, meglio occupaz, nuovi ordini, calo attività e prezzi. CBI trend occupazione calo oltre. Inizio settimana tranquillo, con mercati in cerca di nuovi fattori, con il FOCUS sempre sui DAZI, con le loro evoluzioni, sviluppi, prospettive. VOLATILITA’ amplificata da ampie assenze, dal JPN, COREA, CINA, UK. Poi sui TASSI, con le riunioni della FED-USA il prox 7, con Trump a premere per un taglio, dopo avere dichiarato di rinunciare al licenziamento di POWELL, probabile invariati. Poi l’8 la BoE-UK, con previsto -25bps. Sul fronte DAZI, nuovi al 100pc sui FILM produzione estera, possibile riduzione di quelli imposti alla CINA, che vanno a far rientrare le tensioni USA-CINA, in un contesto di CAOS totale nel COMMERCIO, con aziende in cerca di alternative, nuove strade, e PORTI congestionati. Per gli UTILI societari, superiori alle attese, e dove vengono mancate, gli affondi sono marcati. Per la POLITICA varie votazioni, che vedono un rafforzamento del governo SING, vittoria laboristi in AUD in sintonia al CAD, vista come rivalsa contro Trump-USA. Balzo estrema destra nel contestato voto ballottaggio in ROM, e spina nel fianco di EU, con UNGH. Aria di riforme partiti in UK, dopo la vittoria record di Nigel Farage, di destra. Ricorsi legali da AfD GER contro decisione di “etichetta”. Poi, per il PETROLIO, decisione di OPEC+ di aumentare la produzione, in un momento di rischi per un rallentamento della domanda, da rallentamento CRESCITA globale, di un surplus stoccaggi. INFLAZIONE a ZERO in Svizzera, quindi ora la palla in mano alla BNS, con aspettative analoghe, di tassi zero, e pure in negativo per il secondo semestre. Quindi sempre elevata incertezza globale, vari fattori, e nessuno sufficientemente forte e positivo da spingere i mercati. Cautela prevale, dopo gli ampi scossoni delle ultime settimane. OGGI chiusura INDICI sottotono, meglio HK +2.0pc. balzo settore AEREI 4-6pc dal calo energia marcato, male TEC e MAG7 -1.50, MEDIA -2/-5pc da Trump dazi. YIELD 0.0/+4bps, SPREAD invariati. COMMODITY mix, ENERGIA calo ulteriore, METALLI, PREZIOSI in ripresa. CRYPTO consolidamento -2/+1pc. Sulle VALUTE stabilità, sottotono per DOLLARO, invariato EURO, sostenuto CHF, soft GBP, rialzo ANGLO, ASIA, YUAN, YEN. Stabili LATAM, TURK, NOK, RUBLO, EST-Eu. dai CHARTS gli INDICI restano in area trendline/resistenza di medio termine, con indicatori in overbought, necessità di nuovi fattori per superarli. EU Stoxx index resistenza 5270, indicatori girati al ribasso. PETROLIO ampio oversold, ma situazione molto “politica”. DOLLAR Index sui supporti, oversold, EURO resistenza intatta, con overbought, mercati molto SHORT USA-DOLL. ORO dopo completamento calo correttivo di breve termine, fase di recupero, ma correzione medio termine resta presente, possibile rinnovo.
DATI ECONOMICI:
PETROLIO Opec+ produz rialzo, valuta ulteriori aumenti produz prox mesi. -2.0 – GAS +2.0 – SOIA -2.0. COMMODITY -1/+1pc. METALLI +1.0/+2.0. ARG +1.5, ORO +2.5 – EU Sentix may -8.1 da -19.5. proposto pacchetto 500mln per ricerca – CHF yield 10anni 0.3260 (prec 0.3020). Emissioni: Transurban Queensland 120mln 2033. Drance 125mln 10anni. BNS depo +3.1 a 454.1bln. KOF occupaz 2trim +2.6 da +4.7 1trim, min4 anni. FINMA rischi riciclaggio, cyber criminalità, e tentativi bipassaggio sanzioni Urss, restano elevate. Sonova, Sandoz, Galenica, +1.0. AMS -7.8. Adecco, Swatch, -2.0 – UK yield 10anni 4.55 RR +2.2, IAG +5.0. Barclays, HSBC, +2.5 – GER yield 2.52. BASF -4.5. Rheinmetall +3.0. Commerzbk +2.2 – FF yield 3.24. OAT 72. EutelSat -5.0. Vendita auto -5.6 da -14.5anno – Itl yield 3.62. BTP 111 – ESP yield 3.17. Vendita auto 7.1 da 23.2pc. Santander v 49pc quota sede POL a ErsteGroup per 7.bln – PORT espulsione per 18k migranti – TURK inflaz apr 3.0 e 37.86anno – ROM 40.5pc voti a Simion, estrema destra – NL Shell -2.0, BP +2.0, voci merger – NOK Norvegian Air +4.8 – SEK Novo Energy, batt EV Volvo, -50pc forza lavoro - URSS PMI 49.3 da 48.2 – CAD Sunoco acq Parkland per 9bln - USA yield 2anni 3.82. 10anni 4.32. 30anni 4.81. PMI ser 50.8 da 54.4. ISM serv 51.6 da 50.8, rialzo occupaz, nuovi ordini oltre, calo attività e prezzi oltre. CB trend occupaz 107.57 da 108.41 rivisto da 105.03. Trump dazi al 100pc su produz film esteri. Netflix -5, settore -2,5. Berkshire cambio vertice, -2.7. NewMont Mining +3.7. Tyson Food calo u, -4.0. Loewe +u, -1.2. Foxcon +u. Google, TikTok, Temu, restano nel mirino giustizia, antitrust - JPN yield 1.2700 – AUD vince governo attuale. PMI serv 51.0 da 51.6. WestPac calo utili, -2.9. Qantas +5.5 – SING vendite dett -21.8 e +1.1anno. ampia maggioranza per governo uscente – INDIA Adani Group +5.0/+7.0pc, Adani Power +9,0, Adani Green +8.0, da incontro con Trump-Usa – BRAS inflaz apr 0.45pc – INDO gdp 1.trim 4.87 da 5.02, min 3anni – PAKISTAN tassi -100 a 11pc.