Nessuna nuova considerazione, in mercati che restano sostanzialmente tutti focalizzati sempre su TRUMP, VOTO FF, e sugli UTILI societari di grosse aziende.
AUD prezzi consumo rialzo oltre – GER sentiment consumatori ulteriore calo, oltre – CH ZEW aspettative calo marcato – FF indebolita da voto su budget settembre. Cerca lavoro rialzo – UK CBI dettaglianti leggero recupero, inferiore – NL governo in pesante crisi, voto fiducia atteso - FINL fiducia consumatori calo – USA mutui domanda leggero calo, yield stabili.Nessuna nuova considerazione, in mercati che restano sostanzialmente tutti focalizzati sempre su TRUMP, VOTO FF, e sulla pubblicazione UTILI societari di alcune grandi aziende, oggi NVIDIA. Sul fronte DAZI, TRUMP torna a colpire, oggi INDIA, portandoli dal 25pc al 50pc, con la “scusa” che India continua ad acquistare il PETROLIO RUSSO. Minaccia EU di un rialzo DAZI, se non tolgono la DIGITAL TAX, che colpisce i grandi provider Usa. Sotto il FOCUS, le TERRE RARE, con la CINA in prima linea, e il mercato SEMICONDUTTORI/CHIP, sempre in luce nei mercati, oggi +2.5/+5.0pc. Timori crescenti su BONDS GIAPP, e i fondi hedge sono marcatamente SHORT VIX, e a seguire short DOLLAR, long EURO come sua alternativa, e a seguire, il CHF. Poi, oltre all’importante VOTO BUDGET FRANCIA, avremo le riunioni di POLITICA MONETARIA, a decidere sui TASSI, iniziando con EU-ECB 11, FED-USA e BoC-CAD il 17, BoE-UK il 18, BoJ-JPN il 19, e BNS-CH il 25, con le ASPETTATIVE altamente ancorate/assodate. Sul fronte dei DATI economici, poco osservata la situazione INFLAZIONE, con i PREZZI energia, trasporti, sociali, in rialzo, in un momento di STALLO ECONOMIA, con i CONSUMI in calo, da calo del POTERE DI ACQUISTO, e con il fattore DAZI/IMPATTO non ancora prezzati. Dati economici che sono fortemente condizionati, DISTORTI, dai movimenti commerciali, exp/imp, pre-dazi, nella fluttuazione dei dazi imposti, e con le aziende in cerca di assorbire l’urto, anticipando delle mosse. INVESTIMENTI in netto calo, in stallo, come la DE-LOCALIZZAZIONE, con un balzo violento degli investimenti negli USA di alcuni Paesi/aziende, in cerca di ingraziarsi TRUMP. in ripresa settore CRYPTO, dopo la fase correttiva ampia, con BITCOIN dai min7 settimane in leggera ripresa, ETH in slancio +3.0pc su max.
DATI ECONOMICI:
CH yield 10anni 0.2890 (prec. 0.3290). ZEW sentiment investitori, aspett ago -53.8 da +2.4. SIX prev -700 operatori e IT man, 20pc del totale, entro 2027 – UK yield 10anni 4.74. CBI distribuz ago -32 da -34, negativo da 11mesi - GER yield 2.72. sentiment consumatori -23.6, 3.mese calo, da -21.7 – FF yield 3.49. OAT 77 – ITL yield 3.58. BTP 86. Governo valuta nuove tasse per 1.5bln a ridurre budget – ESP yield 3.31 – FINL fid cons -7.6 da -6.4 – USA yield 2anni 3.66. 10anni 3.76. 30anni 4.93. Bessent, da dazi oltre 500bln/anno. Esclusa partecipazione governo in Nvidia. Mutui 30anni -0.5, yield 6.69 da 6.68pc - JPN yield 1.6250 – HK lensTec, fornitore Apple, +12pc, focus nuovo Apple - AUD cpi 2.80 da 1.90anno – CROAZIA gdp 2trim 3.4pc – USA mutui 30anni -0.5pc, yield 6.69 da 6.68pc.