Lun, 13/10/2025 - 13:10 By Bruno Chastonay

Inizio settimana senza variazioni di fattori determinanti, ma con una VOLATILITA’ amplificata ai massimi negli ultimi giorni. Tutto in sintonia ai rischi.

CINA surplus commerciale rallentato, bene export/import – INDIA prezzi consumo calo marcato - GER prezzi ingrosso rialzo. curr acc surplus netto calo – URSS bilancia comm surplus netto calo – USA CB trend occupazione, spese costruzioni, vendite ingrosso. Inizio settimana senza variazioni di fattori determinanti, ma con una VOLATILITA’ amplificata ai massimi negli ultimi giorni. Tutto in sintonia ai rischi, timori, espressi a fronte dei vari RECORD massimi raggiunti da vari mercati finanziari, con una eccessiva velocità e ampiezza. Fattore che segnalava una necessità di una correzione tecnica, avvenuta in proporzione dei movimenti effettuati. Primario sempre il “gossip” di TRUMP, che dopo le dichiarazioni di XI-CINA, di mettere dei limiti all’export TERRE RARE, TECNO, CHIP, e prodotti per la difesa, ha risposto, con un certo ritardo, con il 100pc di DAZI sulle importazioni cinesi, e di non piu’ volerlo incontrare in Corea, come era previsto. Questo ha riportato, di venerdi sul tardi, in fine settimana, con mercati piu’ ristretti, la GUERRA COMMERCIALE in auge, con tutti i suoi risvolti. Effetto dirompente per METALLI, TITOLI settore tec in particolare, CRYPTO valute, con liquidazione di ampi stop-loss per oltre 19bln doll, chiusura di conti trading per 1.7mln, margin calls e varie, di POSIZIONI speculative, a leva, in particolare, cancellati tutti. JUNK BONDS USA perdita peggiore da 6mesi, balzo SPREAD, poi recupero. Poi, dichiarazioni piu’ concilianti di TRUMP, a fare rientrare questo fattore, con innesco di ricostruzione delle POSIZIONI, in cerca di yield. Oggi abbiamo avuto il dato bilancia commerciale CINA, che ha sì visto un calo del 27pc dell’export verso gli USA, ma pure un buon andamento dell’EXPORT +8.3pc, e dell’IMPORT 7.4pc, nonostante il rallentamento di export TERRE RARE del 31pc a settembre, a conferma della grande resilienza del commercio CINA. L’import di RAME, FERRO, ACCIAIO, CARBONE, è al max 1anno. Prosegue nel frattempo la conferma di POLITICA FRAGILE per molti in EU. in FF nuovo governo, di comodo, per riuscire a presentare il BUDGET entro fine anno, con ancora Lecornu, già scarsamente gradito in partenza, con già due mozioni sfiducia. In GERM Merz ai minimi di gradimento, tra budget, e ora a cancellare il termine auto a combustione 2035 voluto da EU. in UK Starmer, nella stessa situazione, a fronteggiare le opposizioni per il budget. In GIAPP la crisi politica si amplifica. E i mercati cercano alternative, già posizionati SHORT DOLL, e marcatamente LONG EURO, con AUSTR, GBP, YUAN, CRYPTO, PREZIOSI, in alternanza, ampie rotazioni. Mercati sempre marcatamente esposti ai COMMENTI TRUMP, a condizionare YIELDS, INDICI, COMMODITY, VALUTE, tutto insomma, senza modifiche agli SCENARI attuali, conosciuti. E molte quotazioni oramai non in sintonia ai FONDAMENTALI, in balia al trading, speculazione, di brevissimo termine. Scarsità di DATI economici, dallo SHUTDOWN USA, ma anche di elevata DISTORSIONE degli stessi, dalla guerra commerciale attuale, tra dazi, sanzioni, misure coercitive, a modificare marcatamente i flussi COMMERCIO. E sempre piu’ analisti, banche, stanno rialzando le loro PREVISIONI sul futuro dell’ORO, e già si parla di 5.000/6.000 in tempi brevi.Per OGGI chiusura INDICI in calo ASIA, HK -2.2pc, da tec, calo difesa EU -2/-5pc poi recupero totale. Meglio EU-UK-USA, con finanziari, lusso, industr, minerari, deboli medical farma. Balzo terre rare titoli Usa +10/+25pc, minerari argento +6/8pc, oro +2/+4pc. YIELDS calo Usa-Uk 8/10bps, poi ripresa, +2bps EU. SPREAD inv. COMMODITY calo. METALLI calo, METALLI strategici e PREZIOSI, rialzo, nuovi record vari. CRYPTO da 126k bitcoin, calo 105k, poi ripresa odierna, settore +3/+12pc. Sulle VALUTE un DOLL stabile/sostenuto, EURO cedente, CHF, NOK, TURK, RUBLO, EST-Eu, YUAN stabili. Meglio LATAM, calo BRAS. ASIA da min5 mesi in ripresa, YEN calo. Calo ANGLO, con recuperi, GBP sotto il peso budget/politica. Dai CHARTS indicatori INDICI hanno corretto pienamente, velocemente, gli overbought di breve termine, con S&P, Nasdaq, Dow, Cina ora in oversold/supporti. Nikkey, Eustoxx, SMI indicatori da overbought in ribasso. PETROLIO calo a trendline medio termine, ampio oversold, indicatori di ripresa. DOLL segnali positivi, EURO/doll segnali negativi intatti, supporto chiave robusto 1.1580, rottura prevista con accelerazione movimento. Recuperi marcati, quasi totali, del SELL-OFF di giovedì/venerdi, coerente con CHARTS, ma qualcosa si è ROTTO, necessitiamo quindi di qualche giorno per ri-valutare gli scenari/fluttuazioni.

DATI ECONOMICI:

PETROLIO +1.50 – GAS +1.0 – CACAO -1.7 – GOMMA -3.5 – PLAT +3.5 – ARG +4.50 – ORO +2.5 – RAME +2.0 – IMF, BCA MONDIALE, Governatori Banche Centrali a Washington in 10.000, rappresentati 190 Paesi, presenza di POWELL – CHF yield 10anni 0.2080 (prec 0.2420). depo vista -2.7 a 474.2bln. indicatori consumo sett +1.2, ago +1.4, luglio +1.7. Adecco, Swatch, VAT, Sika, +1.5. Bcallebaut +2.3. Tecan -5.0. MBurger fine quotazioni 14genn – UK yield 4.68. Oxford Instrument -6.0 – GER yield 2.65. prezzi ingro +0.2 e 1.2anno. curr acc 8.3 da 14.9bln – FF yield 3.48 – ITL yield 3.49. Stellantis, rinvia piano industry, +3.7. telecom +3.. STMicro +3.2 – ESP yield 3.20 – NL ASML, ASMI, Arcelor, +2.2/+2.7 – URSS bil comm 7.47 da 13.17bln - USA yield 2anni 3.52. 10anni 4.08. 30anni 4.64.      Estée laudel +4.5, Fastenal -6.0. New Mont mining +3.5. MP material +8.5, Compass +9.50, terre rare, ulteriori. Critical Metals +21pc, Rare Earth +23pc, Nio +18pc in 2giorni. Broadcom +8.5 da patto produz chip OpenAI. Caterpillar +2.0. JPMorgan invest sicurezza Usa per 10bln, piano investimenti industria strategica 1.5trillions su 10anni – JPN yield 1.6900 – CINA bil comm 645.4 da 732.7bln, export top aspett +8.3, imp +7.4, export verso Usa -27pc, terre rare -31pc e +13anno. Vendita auto sett +6.6 ulteriori, ago +5.0 – TUNISIA bil comm deficit +24pc da genn a doll 5.73bln – INDIA cpi 1.54 da 2.07anno.