Situazione piuttosto tranquilla, con gli stessi FOCUS. Dal TAX BILL, legge fiscale USA, con ok dal Senato, con ampie critiche e disaffezioni.
COREA prezzi consumo rialzo – HK vendite dettaglio recupero – AUD costurz calo, permessi meglio, produz manifatt calo ulteriore. Vendite dettaglio deboli – JPN base monetaria negativa inv – BRAS inflazione calo, produz industr – CH vendita auto netto calo - GRECIA, ESP, disoccupaz calo, ITL rialzo oltre – FF budget deficit balzo – SEK vendita auto calo netto – EU disocc rialzo oltre - USA commenti vari Fed. Vendita veicoli calo oltre. Mutui domanda rialzo, yields calo. Licenziamenti calo. ADP occupazione calo oltre. Situazione generale prosegue, piuttosto “tranquilla”, con gli stessi FOCUS. Dal TAX BILL, legge fiscale USA, con ok dal Senato, con ampie critiche e disaffezioni, che ora passa alla Camera, a giorni. Dai DAZI, con previsto accordo entro 9luglio con EU, CAD, e rischio per GIAPP al 35pc, e POWELL che rivendica decisione di invariati causata dai dazi, effetti collaterali. TASSI, ulteriori COMMENTI vari, da USA e EU, con mercati ASPETTATIVE al 90pc per taglio in USA di 25bps a settembre, e attendismo per EU, con rischio di maggiore volatilità INFLAZIONE, GEOPOLITICA. La POLITICA, in vari Stati EU, resta fragile, con vari Governi a rischio voto. GEOPOLITICA con timori per i mercati in rientro, da accordi, contatti, incontri vari, mentre gli USA confermano la riduzione forniture armi a UKR, e di un cessate il fuoco per 60giorni approvato da ISR. Sul fronte dei DATI economici resta confermata la fase di rallentamento, fragilità globale, segnali di ripresa disoccupazione, inflazione, con calo investimenti, crisi auto, manifatturiero, aumento dei costi, licenziamenti. In mezzo a questo CAOS attuale, con le INCERTEZZE record dominanti, i mercati già guardano alle prossime pubblicazioni UTILI societari, DIVIDENDI, con aspettative già ridotte. Licenziamenti USA in calo, ADP occupazione calo oltre, segnale di debolezza mercato lavoro, e per i tassi in riduzione. In ripresa M&A, IPO, vari, elevate EMISSIONI, a sostenere, con gli acquisti TITOLI, BONDS, da vari FONDI HEDGE, a copertura SHORT, e da ulteriori LONGS. I prossimi 6-7 luglio avremo pure BRICS, ma senza Putin e senza XI. Mancando delle nuove motivazioni “robuste”, con le assenze ampie estive, la VOLATILITA’ resta un evento potenziale, a strappi, a settori, singolarmente, in mercati attivi soprattutto nel TRADING, di brevissimo termine, con elevato uso di DERIVATI, OPZIONI, FUTURES, LEVA. In questi giorni siamo passati dalla DIFESA EU, ENERGIA, TEC, ora su singoli METALLI, AUTO EU, LUSSO, RINNOVABILI. OGGI chiusura INDICI mix Asia, calo JPN, rialzo Cina, HK. Rialzo Cina, HK. Leggero meglio EU-UK, con auto-eu +2/+3.5, lusso +2.5/3.0, rinnovabili +2/+4.9. Rialzo tec, viaggi, finanziari, industriali, cedono difesa. E farma da dazi-Usa in contrattazione. YIELDS +3/+5bps, SPREAD stabili su min. METALLI, ENERGIA, PREZIOSI sostenuti, balzo volatilità singoli componenti. CRYPTO 0.0/+2pc. Sulle VALUTE ripresa leggera DOLLARO da min 3,5anni, sostenuto dai dati economici, prudenza FED. Cedono EURO, GBP, ARG, soft NOK, ASIA, stabili ANGLO, YUAN, RUBLO, YEN, CHF, meglio LATAM, EST-Eu.
DATI ECONOMICI:
NOLI NAVALI, Maersk, da max 54pc del 2aprile, ora 21pc - PETROLIO entro geopolitica, forniture, produzione record, domanda fiacca, Opec+ a decidere, +1.0 – GAS inv – ZUCCHERO -9.0, CACAO -7.0 – RAME +1,5, IDROGENO +4.0, PLAT +2.5, ARG +1.0 – EU disocc 6.3 da 6.2pc. lagarde, obj 2pc inflazione raggiunto, nessun impegno futuro tassi. ECB no fretta a tagli. Le basi imponibili dei paesi si stanno erodendo. Le entrate diminuiscono e i costi del welfare aumentano, facendo aumentare il peso del debito. Senza riforme concrete, l'eurozona rischia una crisi del debito che costringerà ancora una volta la BCE a fungere da prestatore di ultima istanza. – CHF yield 10anni 0.4200 (prec 0.4100). UBS rimborsa AT1 obbl senior per 1.5bln. Emissioni: Inter american Dev 180mln 2024. Janssen, vaccini, rischi per 300 dipendenti. AUTO vendite 1sem -6.7pc. Adecco +3.5. AMS +5.6, EMS +4.5. Holcim, SGS, UBS, Clariant, +2.2/3.3. Lonza, Zürich, Schindler, -1.0 / -1.5 – UK yield 4.51. BoE, soft landing, potenziale taglio tassi. Greggs, bakery, warning, -16.0pc. Bytes Tech -26pc. SSP +8 da ipo TFS da 1.2bln – IRL disocc 4.0 inv – GER yield 2.59. Thyssen +7.0, Mercedes +2.5, BMW +3.5, porsche +2.0, Renk -2.5, Deutsche Bank +2.0 – FF yield 3.28. OAT 69. Budget -94 bln da -69.3bln. LVMH +2.5. Kering +2.8 – ITL yield 3.51. BTP 92. Disocc 6.5 da 6.1pc. Stellantis June vendite -17.5pc, da fine incentive, 1sem -3.6pc, fabbriche a rischio chiusura, +2.7. Magneti Marelli chapeter11 in usa, attesi nuovi finanziatori. Candy, lavatrici, chiude dopo 80anni. Giorgio Armani vendite -13pc, utili -42pc. Saipem +4.5, STM +3.8 – ESP yield 3.25. disocc -48.9 da -57.8k. Sabadell +5.0, ok vendita unità UK TSB a Santander, +3.0, per 3bln. Aarinox +3.5 – NL Arcelor +5.0 – SEK Volvo vendite june -12pc, +2.8. Dustin Group perdita, -15.5 – DKR vestas +9.50, Orsted +3.5, da voto usa – GRECIA disocc 7.9 da 8.3pc – POL Armament Group riceve 665mln per fabbrica munizioni. Panzer dalla Corea Sud – ISR parla di annessione della CISGIORDANIA – URSS ulteriori 30k soldati Nord Corea pronti ad arrivare. Macron, Putin, Zelensky, colloqui. BcaCentrale, inflazione calo piu’ veloce del pev - USA yield 2anni 3.78. 10anni 4.25. 30anni 4.77. Powell, rinvio taglio tassi da dazi, incertezze. Besset, tassi probabile taglio sett. Los Angeles fallita, emergenza fiscale. Google, Microsoft, 2.o anno con +25pc consumo elettricità. Mutui 30anni +2.7pc, yield 6.79 da 6.88pc. licenz june -1.6pc a 47.999. ADP occupaz -33k da +37k. Netflix jv Spotify su produz film. Centene prev netto taglio, -27pc e -6.5pc da genn - JPN yield 1.4400. base mon -3.3 da -3.4. Nissan -443k da difetto motore – COREA cpi 2.2 da 1.9pc – AUD costruz -14.9 da -6.4pc. permessi 8.0 da 5.5pc. manifatt -29.3 da -23.4pc. vendite dett 0.2 – HK vendite dett +2.4 da -2.3anno – BRAS inflaz june -0.08. produz industr -0.5 e 3.anno.